Sd.Kfz.223
Sd.Kfz. 223 è il codice degli autoblindo detti Leichte Panzerrspahwagen ( veicoli corazzati leggeri da ricognizione).Le fabbriche incaricate per la produzione furono la MNH , la Bussing-NAG e la Weserhutte. La produzione si sviluppò dal 39 al 44 per un totale di 550 unità. L’Sd.Kfz. 223 venne integrato nei reparti esplorativi delle divisioni Panzer, motorizzate e di fanteria, servendo su tutti i fronti fino al termine del conflitto con buoni risultati. Sviluppato come autoblindo centro-radio, la cui strumentazione comprendeva una FuG 10, una FuG Spr Gerät Ausf.a e una caratteristica antenna a parallelepipedo fissata sopra lo scafo che garantiva le comunicazioni su grandi distanze. La torretta è spostata sul retro,rispetto al modello 222, composta da 9 pannelli saldati ed equipaggiata soltanto con una MG 34. Le prestazioni rimasero nella media delle altre versioni, con un’autonomia di 300 chilometri, velocità di punta pari a 85 km/h e pendenza gestibile se inferiore o uguale a 20°.Il kit è quello della Tamiya , vecchio kit significa TANTO lavoro. Ricostruito torretta , interni, esterni , un lavorone.
1. L’INTERNO :
1.1 si comincia con la torretta lo spessore del kit mi spinge ad un intervento drastico
Il blocco che sostiene la mitragliatrice è un vecchio kit in resina di miglioramento
le due parti assemblate
1.2 Lo scafo interno
parte superiore
e parte inferiore
i due portelli per finire
2 L’ ESTERNO
Armato di fotoincisioni Eduard ,tondini in rame e plasticard inizio
2.1 Il blocco informe delle sospensioni previsto dal kit sostituito con un’ altra autocostruzione
anche i cassoni laterali e i rimandi alle ruote posteriori ricostruiti
poi il resto
3. AMBIENTAZIONE
Fronte dell’EST con scontro corpo a corpo. La base , i figurini e i mobili sono della mini -art; mentre il tombino, idrante e panchina della plusmodel. Il lampadario è royalmodel.